Lo zucchero è dannoso? Qual è la correlazione tra consumo di zucchero e diabete?

Il saccarosio, cioè lo zucchero comune, è composto da glucosio e fruttosio. Lo zucchero è dannoso non tanto perché fa alzare la glicemia, ma in quanto contiene fruttosio, che ostacola il buon funzionamento dell’insulina, l’ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue, permettendogli di entrare all’interno delle cellule, dove viene bruciato per produrre energia.

Inoltre il fruttosio, contrasta la leptina, l’ormone che toglie il senso di fame e ci avverte di non mangiare più se non ne abbiamo più bisogno.

Il diabetico non dovrebbe mangiare né zucchero, né fruttosio, né dolcificanti artificiali.

(da ”Lo zucchero e dolcificanti artificiali andrebbero tolti dalla dieta”

di Franco Berrino)

Quanto incidono le abitudini alimentari sul rischio di sviluppare un tumore?

Un numero crescente di studi sta dimostrando l’importanza di una […]

Leggi tutto
Con la dieta vegetariana tieni lontano il cancro del colon

Studio su Jama: un’alimentazione priva di carne contribuisce ad abbassare […]

Leggi tutto
Lo zucchero è dannoso? Qual è la correlazione tra consumo di zucchero e diabete?

Il saccarosio, cioè lo zucchero comune, è composto da glucosio […]

Leggi tutto