Con la dieta vegetariana tieni lontano il cancro del colon

Studio su Jama: un’alimentazione priva di carne contribuisce ad abbassare il rischio di tumore del 21%. La percentuale aumenta in alcuni particolari casi.

Una sana e corretta alimentazione, non è una novità, è di fondamentale importanza per prevenire molte forme tumorali. Questo è particolarmente vero per alcune neoplasie. Una di queste è il cancro del colon-retto. Oggi, uno studio pubblicato sulle pagine di Jama, è riuscito a quantificare il contributo della dieta vegetariana in termini di probabilità di sviluppare questo temibile nemico. Il risultato è netto: chi segue una dieta priva di carne riduce del 21% la possibilità di insorgenza del cancro del colon-retto.

 

CHE COS’E’ – La maggior parte dei tumori del colon-retto (ultimo tratto del tubo digerente) deriva dalla trasformazione in senso maligno di polipi (più frequente se di maggiori dimensioni), ovvero di piccole escrescenze, di per sé benigne, dovute alla riproduzione incontrollata delle cellule della mucosa intestinale. Non tutti i polipi, spesso asintomatici e diagnosticabili grazie alla colonscopia, sono però a rischio di malignità. Soltanto quelli adenomatosi danno origine a lesioni precancerose da cui può svilupparsi la neoplasia. È in assoluto il tumore a maggiore insorgenza nella popolazione italiana: nel 2014 sono state stimate più di 50 mila nuove diagnosi. Tra i maschi si trova al terzo posto, preceduto da prostata e polmone (14% di tutti i nuovi tumori), nelle femmine al secondo posto (14%), preceduto dalla mammella.

 

Colonscopia: ecco la dieta per prepararsi ad affrontare l’esame

 

FATTORI DI RISCHIO – Le cause principali che possono favorire l’insorgenza del tumore del colon-retto sono gli stili di vita e la familiarità. Numerose ricerche hanno infatti dimostrato che un consumo eccessivo di carni rosse, insaccati, farine e zuccheri raffinati, unito a una dieta povera di frutta e verdura può favorire l’insorgere della patologia. Se a queste scorrette abitudini sono associati il sovrappeso, poca attività fisica, il fumo e l’abuso di alcol, il rischio aumenta.

 

Prevenzione: 5 mosse per tenere lontano il tumore del colon-retto

 

LO STUDIO – Chi segue però una dieta vegetariana vede questo rischio abbassarsi sensibilmente. Ad affermarlo, dati alla mano, è lo studio pubblicato da Jama ad opera dei ricercatori della Loma Linda University (Stati Uniti). Analizzando i dati proveniente da oltre 77 mila persone emerge che i vegetariani hanno un rischio ridotto del 22 per cento di sviluppare qualsiasi tipo di cancro del colon-retto rispetto ai non vegetariani. In particolare la riduzione è del 19 per cento per quello del colon e del 29 per cento a carico del retto. Ma le suddivisioni non finiscono qui: per quanto riguarda i vegani la riduzione è del 16 per cento, 18 per i latto-ovo vegetariani. Dati importanti che confermano ancora una volta il ruolo fondamentale dell’alimentazione come fattore protettivo.

Quanto incidono le abitudini alimentari sul rischio di sviluppare un tumore?

Un numero crescente di studi sta dimostrando l’importanza di una […]

Leggi tutto
Con la dieta vegetariana tieni lontano il cancro del colon

Studio su Jama: un’alimentazione priva di carne contribuisce ad abbassare […]

Leggi tutto
Lo zucchero è dannoso? Qual è la correlazione tra consumo di zucchero e diabete?

Il saccarosio, cioè lo zucchero comune, è composto da glucosio […]

Leggi tutto