dietitian

Marta Anrò, dietista laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo una tesi sperimentale, realizzata in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, dal titolo: “Progetto di educazione alimentare per pazienti con pregresso tumore colon-retto: miglioramento e prevenzione della sindrome metabolica”. Come dietista e dunque Professionista della Salute, il mio lavoro consiste nell’aiutare le persone a raggiungere piccoli e grandi obiettivi legati al benessere psicofisico, promuovendo uno stile di vita salutare. Le corrette abitudini alimentari rivestono un ruolo fondamentale sia per le persone sane, sia per quella parte di popolazione che necessita di cure specifiche; l’alimentazione è infatti uno dei più importanti fattori da considerare nella prevenzione e gestione di molte condizioni patologiche.

Ambiti di specializzazione

Gli ambiti del mio operato spaziano all'interno del trattamento e prevenzione di sovrappeso/obesità, magrezza e ritenzione idrica. abc-alimentazioneL'alimentazione corretta rappresenta il trattamento primario di malattie metaboliche come il diabete e le dislipidemie (elevati valori di colesterolo e trigliceridi), agisce positivamente sulla riduzione della pressione arteriosa ed è in grado di preservare la funzionalità renale. Il potere curativo del cibo si esplica anche nelle popolazioni affette da intolleranze alimentari e Celiachia, in coloro che presentano problematiche gastro-enteriche (gastrite, reflusso, gonfiore addominale, stipsi), disturbi del comportamento alimentare o in pazienti che intraprendono alimentazione vegetariana o vegana. usata-31   La dieta di un individuo cambia a seconda delle fasi della vita: eseguo consulenze per alimentazione   pediatrica, anziani, per alimentazione in pazienti che praticano attività sportive, donne in gravidanza, in allattamento o in menopausa e altri squilibri ormonali (ovaio policistico). Infine, ma non di importanza minore, seguo pazienti nelle fasi di rialimentazione post chirurgia  bariatrica e prevenzione primaria e secondaria di patologie tumorali.

La visita Dietistica

  1. Anamnesi fisiopatologicaW
  2. Storia del peso ed indagine sugli eventuali precedenti tentativi di dieta
  3. Anamnesi alimentare e dell’attività fisica
  4. Rilevazione dei dati antropometrici (peso, altezza, circonferenze)
  5. Analisi della composizione corporea (% massa magra, % massa grassa, ritenzione idrica, metabolismo basale, età metabolica)
  6. Calcolo dei fabbisogni calorici, proteici, idrici, micro-macro nutrienti
  7. Elaborazione di un piano alimentare personalizzato in base ai propri fabbisogni, alle proprie abitudini e allo stile di vita
  8. Monitoraggio continuo del programma alimentare con supporto tecnico per conseguire i piccoli e grandi obiettivi

Dove mi puoi trovare

Centro Medico Constantia

Corso Vercelli 104, Ivrea

Istituto Radiologico Valdostano I.R.V

via Chanoux con ingresso in Piazza 23 agosto 1944, Pont St Martin

Contatti

Centro Medico JERVIS 22

Via Jervis 22, Ivrea